Metodi di guadagno

Scalping

Lo scalping è la pratica di fare trading nel brevissimo termine concludendo numerose operazioni con piccole % di guadagno. 

Solitamente si pratica per mezzo di leva finanziaria.

Tempo 

Per praticare lo scalping è necessario utilizzare un computer e rimanere concentrato unicamente sulla strategia che si sta perseguendo

Lo scalping non richiede particolari condizioni di mercato dunque può essere praticato in qualsiasi momento. 

Fondi necessari

Per poter praticare lo scalping non sono necessari grosse quantità di fondi.

I fondi sono necessari semplicemente per avere margine di poter sbagliare più volte senza che si azzeri il proprio portafoglio. 

Investimento minimo consigliato 250€

Rischio

Questa è la pratica più rischiosa nell’ambito del trading, nel praticarlo senza le sufficienti competenze la probabilità di perdere tutti i propri fondi sono molto più alte rispetto alle probabilità di guadagnare

Competenze

Per avere buone probabilità di successo sono richieste grandi competenze teoriche, strategiche.

Le strategie successivamente vanno testate e i risultati monitorati. 

Potenzialità nel breve periodo

Proporzionale al rischio lo scalping è la strategia che nel breve periodo ha le potenzialità più alte.

Anche in un solo giorno è possibile moltiplicare N volte il proprio capitale

Potenzialità nel lungo periodo

Se si hanno rendimento tendenzialmente positivi ben presto potrebbe diventare un lavoro a tempo pieno notevolmente retribuito

Trading per mezzo di leva e/o con contratti CFD “Contract for difference”

Questa pratica consiste nel fare trading nel breve/medio per mezzo dello strumento della finanziaria, è possibile praticarlo sia in spot per mezzo del Marging Trading, sia tramite contratti CFD.

Tempo

Il tempo necessario per praticare questa pratica è piuttosto elevata essendo una pratica di breve/medio termine.

E’ necessario monitorare quantomeno quotidianamente anche se è consigliato monitorare ogni paio di ore.

E’ necessario un periodo di studio per ipotizzare degli scenari

E’ necessario pianificare le proprie strategie per ogni scenario.

E’ necessario monitorare il grafico fin da prima dell’inizio della propria posizione fino alla sua conclusione.

Fondi necessari

Per ambire a risultati soddisfacenti non sono necessari grossi capitali.

Investimento minimo consigliato 200€

Rischio

Anche nel caso di un trader esperto il rischio rimane piuttosto alto.

 Competenze richieste

Piuttosto elevate. 

E’ necessario lo studio dell’Analisi Tecnica,

Analisi Fondamentale,

 conoscere gli strumenti della leva finanziaria

e le varie tipologie di ordini

Potenzialità nel breve periodo

Le potenzialità anche nel breve tempo sono elevetissime.

Non è raro fare il 100% sulla propria posizione anche in archi temporali giornalieri

Potenzialità nel lungo periodo

Se si hanno rendimento tendenzialmente positivi ben presto potrebbe diventare un lavoro a tempo pieno notevolmente retribuiti

Spot Trading

Lo spot trading è la pratica di fare trading acquistando effettivamente le criptovalute senza utilizzo di leva finanziaria

Tempo

Il tempo necessario per praticare questa pratica è piuttosto moderata essendo una pratica di medio/lungo termine

Fondi necessari

Per poter praticare lo spot trading sono richieste medie quantità di fondi in quanto non è possibile utilizzare la leva finanziaria.

I fondi utilizzati sono direttamente proporzionali alle potenzialità sia nel breve che nel lungo periodo. 

Rischio

Anche nel caso di un trader esperto il rischio rimane piuttosto alto.

 Competenze richieste

Piuttosto elevate. 

E’ necessario lo studio dell’Analisi Tecnica,

Analisi Fondamentale,

Studio dell’order book

e conoscere il mercato

Potenzialità nel breve periodo

Le potenzialità nel breve periodo sono piuttosto basse. 

Le potenzialità nel breve periodo sono inversamente proporzionale alla MarketCap della coin che si sta tradando.

Potenzialità nel lungo periodo

Se si hanno rendimento tendenzialmente positivi ben presto potrebbe diventare un lavoro a tempo pieno notevolmente retribuiti

Hodl

Hodl non è altro che uno storpiatura ortografica della parola inglese Hold (Tenere), nell’ambito delle criptovalute divenne ben presto un acronimo e un motto di vita.

 Hold On for Dear Life Resisti per la tua vita/tenere le proprie cripto fino alla morte.

Tempo

Il tempo necessario è prossimo allo 0, dopo aver deciso quale criptovalute Hodlare non bisogna fare altro se non in lontano futuro quando il proprio capitale avrà moltiplicatori astronomici

Fondi necessari

Non esiste alcun vincolo di capitale. Pensandoci anche chi ha investito 100€ nel bitcoin 10 anni fa avrebbe una fortuna oggi.

Rischio

Rischio moderato, nonostante bisogna essere consapevoli della possibilità di perdere tutto ma il comparto delle criptovalute ha un trend rialzista dalla sua nascita e avuto la performance migliore nella storia dell’umanità.

Chissà se questa condizione non continui per altrettanti anni.

Competenze richieste 

Praticamente nessuna. Bisogna sapere acquistare le criptovalute e documentarsi per poter decidere su quale Criptovaluta puntare.

Potenzialità nel breve periodo

Chi utilizza questo approccio non guarda a breve termine a meno che non ci siano moltiplicatori astronomici nel breve periodo. Improbabile

Potenzialità nel lungo periodo

Chissà, nessuno avrebbe mai immaginato che le criptovalute avrebbero raggiunto questi valori. Tra 10 anni potremmo rimpiangere amaramente di non aver investito anche solo 1000€ oggi. 

Dollar Cost Averaging

Il Dollar Cost Averaging (DCA) è la pratica di spalmare il proprio investimento nel tempo effettuando acquisti periodici

Tempo

Il tempo necessario è prossimo allo 0, dopo aver deciso con su quali criptovalute fare DCA, quale importi versare e con periodicità non serve fare altro. 

Fondi necessari

Non esiste alcun vincolo di capitale. Anche solo 100€ al mese in qualche anno si sarà creato un portafoglio piuttosto corposo.

Rischio

Rischio moderato, nonostante bisogna essere consapevoli della possibilità di perdere tutto ma il comparto delle criptovalute ha un trend rialzista dalla sua nascita e avuto la performance migliore nella storia dell’umanità.

Chissà se questa condizione non continui per altrettanti anni.

Competenze richieste 

Praticamente nessuna. Bisogna sapere acquistare le criptovalute e documentarsi per poter decidere su quale Criptovaluta puntare.

Potenzialità nel breve periodo

Chi utilizza questo approccio non guarda a breve termine a meno che non ci siano moltiplicatori astronomici nel breve periodo. Improbabile

Potenzialità nel lungo periodo

Chissà, nessuno avrebbe mai immaginato che le criptovalute avrebbero raggiunto questi valori. Se avessi fatto DCA sul Bitcoin a partire da 3 anni con 100€ avrei investito 3600€ e in questo istante avresti avuto 11469€ se lo avessi sull’oro oggi avrei avuto solo 4653€

Staking/DeFi/Lending

Lo staking è la pratica di ottenere rendimenti passivi in criptovalute. Questa pratica è possibile nelle criptovalute che hanno un algoritmo di consenso Proof of Stake e similari, per mezzo della Decentralized Finance e sugli Exchange che sono disposti in cambio di liquidità

Tempo

Il tempo necessario è prossimo allo 0, dopo aver deciso quale criptovalute mettere in Staking non bisogna fare altro se non in lontano futuro quando il proprio capitale avrà moltiplicatori astronomici

Fondi necessari

Non esiste alcun vincolo di capitale

Rischio

Rischio moderato, nonostante bisogna essere consapevoli della possibilità di perdere tutto ma il comparto delle criptovalute ha un trend rialzista dalla sua nascita e avuto la performance migliore nella storia dell’umanità.

Chissà se questa condizione non continui per altrettanti anni.

Inoltre è possibile fare Staking su valute FIAT come Euro, Dollaro ecc. abbattendo dunque ancor di più i rischi avvicinandoci sempre più allo 0

Il rischio più elevato in questo tipo investimento è essere vittima di truffe

Competenze richieste

Conoscere il meccanismo della Proof of Stake,

Conoscere come funziona la DeFI,

Conoscere gli Exchange e le altre piattaforme dove è possibile farlo. 

Saper diffidare dai truffatori

Potenzialità nel breve periodo

Chi utilizza questo approccio non guarda a breve termine a meno che non ci siano moltiplicatori astronomici nel breve periodo. Improbabile

Potenzialità nel lungo periodo

Analogo a quello dell’Hodling e del DCA. Il vantaggio è che durante gli anni che si protrae l’investimento si guadagnare il 5-10-20% annuo, (SI può praticare anche in Euro)

Arbitrage

Arbitrage è la pratica di acquistare in un Exchange per rivendere in un altro exchange. 

Esso può essere applicare sia allo spot trading, acquistare una Criptovaluta e inviarla in un altro exchange, sia al trading con leva/contratti, aprire una Long su Criptovaluta in un Exchange e una Short in un altro Exchange.

Tempo

Queste operazioni possono essere praticate solo davanti al computer ed inoltre, spesso, necessitano di molte ore di monitoraggio per scovare un opportunità di questo tipo

Fondi necessari

Per poter svolgere questa pratica in maniera efficiente sono necessari modeste quantità di capitale. L’esigenza nasce dal fatto di non sapere in quale Exchange si presenterà questa occasione. Premettendo che spesso non vi è il tempo ricevere da altre parte i fondi necessari per cogliere l’occasione è necessario avere il proprio portafoglio diversificato nei vari Exchange dove capita l’occasione frequentemente

Rischio

La probabilità che si presenti un’occasione di arbitrage è direttamente proporzionale alla volatilità quindi spesso queste occasioni si presentano durante degli intensi e rapidi Pump o Dump. 

Un eventuale imprevisto durante il trasferimento potrebbe avere conseguenze catastrofiche.

Conoscenze richieste 

Conoscenza molto accurata della teoria dei meccanismi di un Exchange

Conoscenza pratica degli Exchange che si utilizzano 

Grande padronanza dei trasferimenti

Saper utilizzare gli explorer 

Avere una estrema abilità ad utilizzare la leva finanziaria 

Potenzialità a breve termine

La pratica di Arbitrage è un’attività esclusivamente a breve termine. 

Comprare, trasferire, vendere. 

Non è possibile stimare quanto possa fruttare questa pratica perchè le occasioni che si presentano durante una sessione di trading variano di volta in volta 

Potenzialità a lungo termine

Se si ha la possibilità di poter fare lunghe sessioni di trading periodicamente e avere risultati soddisfacenti altrettanto periodicamente nel lungo termine potreste costruirvi una grande fortuna.

Airdrop

Airdrop letteralmente significa “caduto dal cielo” dunque “piovuti dal cielo”. 

In questo caso si parla di soldi appunto piovuti dal cielo;

Nell’ambito delle criptovalute non è raro che si venga retribuiti per testare, provare o imparare qualcosa. Andare a caccia di queste piccole ricompense potrebbe rappresentare un ottimo inizio per crearsi un portafoglio e scoprire il mondo della criptovalute

Tempo

Il tempo necessario è basso, ancor di più se già sai chi li eroga e se è attendibile o meno 

Fondi necessari

Molti Airdrop non richiedono fondi, altri invece bisogna utilizzare alcuni servizi con i propri fondi (come ad esempio fare il primo acquisto su un Exchange o usufruire con un minimo di capitale il servizio di Staking di qualche piattaforme)

Non vi preoccupate, solitamente non si devono movimentare più di 100€

Rischio

L’unico rischio che si può incorrere è quello di una truffa. Sfortunatamente l’ambito delle Criptovalute è estremamente soggetto a questo. 

Utilizzando fonti attendibili per scoprire quali sono i migliori Airdrop in circolazione i rischi di subire una truffa sono prossime allo zero

Competenze richieste

Saper diffidare dalle truffe 

Potenzialità a breve termine

Questo è un modo per guadagnare poche centinaia di Euro, una volta presi non ce ne saranno altre. 

Potenzialità a lungo termine

Questo è un modo per guadagnare poche centinaia di Euro, una volta presi non ce ne saranno altre. 

Mining Proof Of Work PoW

Il mining è la pratica di partecipare al processo di creazione di nuovi blocchi di una Blockchain e la validazione di transazione che avvengono sulla stessa in cambia di una ricompensa

Tempo

In questa pratica bisogna dedicare molto tempo nella fase iniziale per l’assemblamento dell’apparecchiatura Hardware e per la pianificazione del proprio investimento. Una volta a regime, questa pratica non richiede altro tempo se non per riscuotere e convertire le proprie ricompense

Fondi necessari

L’apparecchiatura Hardware è molto costosa per avere guadagni che si aggirano ai 100€ e necessario fare un investimento probabilisticamente di 2000€

Rischio 

L’unico rischio che si incorre in questa pratica è quello di un malfunzionamento di una delle parti hardware

Competenze richieste

Conoscenze tecniche Hardware

Conoscenza teorica sulla Blockchain e sul mining 

Potenzialità a breve termine

Questa pratica ha basse potenzialità a breve termine. Essa rappresenta la possibilità di garantirsi piccole rendite mensili

Potenzialità a lungo termine

Se nel tempo si riuscisse ad aumentare sempre di più la propria potenza di calcolo tramite il reinvestimento di tutte le proprie ricompense e l’apporto di altri risparmi e possibile creare una rendita cospicua nel giro di qualche anno