2020 delle criptovalute

Il 2020 delle criptovalute, Un anno sicuramente “Intenso”3 min read

Ciao Caro lettore! In questo articolo ti racconteremo il 2020 delle criptovalute se te lo fossi perso!

Parleremo:

  • Il crollo del “Black Thursday” per il COVID 19
  • L’Halving del Bitcoin del 2020
  • Il BOOM della DeFi
  • L’adozione istituzionale di Bitcoin
  • Il lancio di Ethereum 2.0
  • ATH del Bitcoin

Il crollo nel 2020 delle criptovalute. Il “Black Thursday” per il Covid

Il crollo del “Black Thursday” per il Covid è stato una caduta generale dei prezzi delle criptovalute il 12 Marzo del 2020.

Nel caso del Bitcoin, è precipitato del 50%, toccando i 3.000 dollari di valore e tante altre criptovalute hanno avuto una brutta settimana.

Questo crollo fu causato dalla diffusione globale del COVID-19 e i derivanti lockdown in tutto il mondo.

L’Halving del Bitcoin del 2020

L’11 Maggio del 2020 è avvenuto l’halving del bitcoin, il 4° per l’esattezza.

Un Halving non è altro che il dimezzamento della produzione dei bitcoin per ogni blocco creato.

Pur essendo un evento noto, è una grande celebrazione della creazione di Satoshi e del design ingegnoso di Bitcoin. Il più recente halving è avvenuto l’11 maggio 2020. Da allora, i miner ricevono 6,25 BTC per blocco invece di 12,5 BTC per blocco.

Se vuoi approfondire cosa è la blockchain ti consigliamo di leggere questo articolo. Se invece vuoi approfondire l’argomento dell’Halving e vuoi comprendere perchè il Bitcoin è salito così tanto, clicca questo link!

Il Boom DeFi nel 2020 delle criptovalute

Possiamo dire senza esagerare, che nel 2020 c’è stato il Boom della DeFi, con un esplosione di interesse dalla parte degli investitori.

La DeFi non è altro che un mercato decentralizzato, dove compratori e venditori scambiano le loro criptovalute senza alcun intermediario.

Oltre a poter fare questo, è possibile fornire liquidità, quindi prestare dei soldi al mercato e guadagnare interessi composti da capogiro (anche 20/30% annui).

L’adozione istituzionale del Bitcoin e di altre criptovalute

Il 2020 è stato senza dubbio l’anno dell’adozione istituzionale del Bitcoin, in quanto grandi fondi d’investimento, grandi banche, Paypal e altre istituzioni, hanno acquistato Bitcoin in grandi quantità.

Un esempio è sicuramente Microstrategy che fino a Dicembre 2020 aveva acquistato oltre 70.000 BTC, per un valore in dollari di 1,8 miliardi.

Il Lancio di Ethereum 2.0

Il Lancio di Ethereum 2.0 è sicuramente uno degli eventi più attesi del mondo cripto.

Tra i tanti aggiornamenti della principale piattaforma di smart contract, c’è sicuramente il passaggio da POW (proof of work, ciò quel meccanismo di produzione di criptovalute attraverso la potenza di calcolo delle schede madre) al POS( Proof of stake, la produzione di criptovalute e quindi dei blocchi attraverso il congelamento di fondi).

Questo aggiornamento verrà introdotto in diverse fasi. La fase 0, il lancio della beacon chain e l’inizio dello staking, è stata implementata quest’anno. A dicembre 2020, il contratto di deposito di Eth2 presenta oltre 1 miliardo di dollari in ETH bloccati, dimostrando il notevole interesse nello staking di Eth2. 

Bitcoin raggiunge un nuovo massimo storico (ATH)

Nel 2020 il Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico, sfondando il muro dei 20k dollari di valore e volando fino ai pressi dei 40k.

Non è un segreto che, nonostante le orribili conseguenze del coronavirus sul mondo, ha probabilmente accelerato l’adozione crypto. C’è un maggiore interesse sulle politiche economiche, il concetto di moneta solida, così come il lavoro da remoto e il passaggio della nostra attività economica al regno digitale. Questi processi sono in corso da tempo, ma nel 2020 la pandemia ne ha costretto l’accelerazione.

Probabilmente, questo ha rinforzato la posizione di Bitcoin come una riserva di valore, oro digitale, o più semplicemente moneta solida. Qualunque sia la narrativa che attribuiamo al movimento dei prezzi, il 30 novembre 2020 Bitcoin ha superato il suo ATH precedente. In seguito, dopo una breve correzione, ha oltrepassato il livello senza fermarsi fino a diverse migliaia di dollari più in alto.

Dove sarà il prossimo massimo di mercato? Nessuno lo sa, ma sappiamo che Bitcoin inizia il 2021 in una nuova fase di price discovery.

In chiusura

Cos’altro possiamo dire sul 2020 che non sia già stato detto. Ha avuto i suoi alti e bassi, ma speriamo che il 2021 sarà almeno un po’ più facile per tutti! 

Tag: