Criptovalute

Cosa sono le criptovalute, La guida definitiva4 min read

Ciao Caro lettore! In questo articolo scopriremo cosa sono le Criptovalute e perchè stanno rivoluzionando il mondo della finanza!

Le criptovalute:

Cosa sono le criptovalute

Le criptovalute sono una forma di denaro digitale che fin dal loro avvento hanno rivoluzionato la concezione di ognuno di noi nei confronti del denaro e della finanza.

Sfruttano la tecnologia blockchain acquisendo tutte le caratteristiche che la contraddistinguono. 

Le peculiarità di questa incredibile innovazione conferiscono innumerevoli vantaggi agli usufruitori rispetto a qualunque altra valuta FIAT (moneta emesso da un governo centrale quali Euro, Dollaro, Sterlina ecc.).

Per poterne comprendere i vantaggi è necessario prima conoscere quali sono i punti cardine di questa innovazione.

Quali sono le loro principali caratteristiche

Decentralizzazione

La blockchain non è altro che un registro distribuito a tutti coloro che aderiscono (nodi validatori) all’interno del quale sono trascritte tutte le informazioni in maniera permanente, immutabile e consultabile

Ogni individuo ha la possibilità di contribuire alla blockchain di una criptovaluta per la convalida delle emissione e delle transazioni in cambio di una reward. 

La decentralizzazione abbatte notevolmente il rischio di intenti malevoli e di malfunzionamenti della stessa.

Sicurezza

Le criptovalute come appena accennato utilizzano la decentralizzazione per rendere sicuro “l’ecosistema” ma ciò che rendere sicura la blockchain e l’accesso di ogni individuo ai propri fondi è la crittografia, da qui il nome Criptovaluta. 

Per comprendere a pieno i meccanismi della crittografia servono competenze altamente specializzate.

Quello che c’è da sapere è che la crittografia è una delle cose più sicure al mondo in quanto la violazione della stessa impiegherebbe risorse notevolmente superiori al beneficio che se ne trarrebbe.

Trasparenza

Tutte le informazioni sulla criptovaluta sono trascritte nella propria blockchain. Essa è facilmente consultabile in qualsiasi momento e riporta tutte le informazioni dal momento della sua creazione fino al momento corrente. 

Nonostante sia trasparente sotto ogni punto di vista, essa rimane una forma di denaro pseudo anonima, poiché non riporta dati sensibili dell’emittente e del destinatario, bensì solo l’indirizzo pubblico dei wallet che interagiscono tra loro.

Cosa vuol dire possedere criptovalute? 

Possedere criptovalute vuol dire iniziare il proprio percorso per l’emancipazione finanziaria.

Essere gli unici responsabili dei propri fondi senza che ci sia un’entità centralizzata (Banca, Governo) che possa decidere cosa si è autorizzati o meno a fare:

  • possibilità di inviare fondi in tutto il mondo in tempi brevissimi
  • costi di gestione di transazione prossimi allo zero
  • guadagnare rendite passive senza alcun vincolo che fanno impallidire il miglior tasso di rendimento sul mercato finanziario tradizionale.

Da cosa sono formate? 

Gli elementi fondamentali di una una criptovaluta sono 3:

Società che ha sviluppato la criptovaluta 

Salvo in rari casi, ad esempio il Bitcoin, tutte le criptovalute sono ideate, progettate e implementate da una società. Conoscere la società e i propri partner consente senz’altro di avere dettagli in più sull’affidabilità o meno del progetto.

La blockchain che la suddetta criptovaluta utilizza

Ogni criptovaluta utilizza una blockchain che può essere inedita, dunque una propria, oppure utilizzare una già esistente e condividerla con altri, in questo caso queste criptovalute vengono definiti token.

Whitepaper 

Il Whitepaper è il documento più importante che la società fondatrice redige.

All’interno di esso vengono pubblicati ufficialmente tutte le info inerenti alla criptovaluta :

  • lo scopo;
  • la blockchain utilizzata con tutti i parametri impiegati che la contraddistingue;
  • roadmap degli impegni e degli obiettivi che la società si pone nel tempo;
  • e tutti i canali di informazione e di contatto ufficiali.

Da chi sono emesse ? 

La società fondatrice può decidere di emetterne un ammontare iniziale, vendendole agli utenti ad un prezzo prefissato, raccogliendo i fondi necessari per il successivo sviluppo (nessuno però può garantire quale sarà il prezzo che la criptovaluta avrà al momento del lancio sul mercato) e impostare i parametri che regolano la blockchain sulla quale è fondata. 

Parametri fondamentali di una blockchain sono di certo le regole di emissione.

La blockchain non è altro che, lo dice la parola stessa, una catena di blocchi.

L’attività di emissione di nuovi blocchi, e quindi di criptovalute, viene definita Mining.

Quante criptovalute esistono?

Ad oggi esistono decine di migliaia di criptovalute ma quelle che potremmo definire degne di nota si riducono a poche decine. Se vuoi documentarti, qui ci sono raccolte tutte le criptovalute che esistono. Sicuramente conoscerete Bitcoin, la capostipite.

La nascita di Bitcoin aprì il sipario all’innovazione che da li a poco avrebbe rivoluzionato il mondo. Infatti, in seguito nacquero innumerevoli criptovalute ognuno di esse con scopi e con implementazione tecnologica differenti.

Dove si detengono le criptovalute? Wallet

Le criptovalute si detengono all’interno del wallet (portafoglio), per crearne uno bastano pochi click e non è previsto l’inserimento di dati personali.

Esistono innumerevoli wallet per ogni criptovaluta, ognuno di essi offre funzionalità differenti.

Per sapere quale wallet fa a caso nostro bisogna prima comprendere quali siano le varie tipologie.

Se vuoi iniziare a guadagnare le tue prime criptovalute, abbiamo elaborato una guida per farlo!