Ciao caro CryptoPioneer! In questa guida ti spiegheremo come comprare Bitcoin o altre criptovalute. Ormai è semplice come fare un acquisto su Amazon!
Se ti stai chiedendo come comprare Bitcoin o immagino tu abbia già studiato cosa siano le criptovalute e in particolare cosa sia il Bitcoin.
Prima di procedere con l’acquisto è fortemente raccomandato conoscere cosa rappresenta quello che si sta comprando per comprendere appieno i possibili rischi/benefici.
Dopo questa piccola premessa possiamo procedere nell’illustrazione di quali sono i metodi utilizzabili per l’acquisto di Bitcoin e di tutte le altre criptovalute.
I metodi utilizzati più frequentemente per comprare Bitcoin e altre criptovalute sono 3.
In questo articolo vedremo quali sono i metodi più frequenti per acquistare criptovalute e ci soffermeremo su quali sono i vantaggi e gli svantaggi per ognuno di essi.
Comprare Bitcoin da un Privato
Qualora tu conoscessi qualcuno che possiede criptovalute probabilmente il metodo migliore per acquistare modiche quantità di criptovalute sarà quello di concludere uno scambio privato con esso.
Vantaggi
- Poter contrattare sul prezzo
- Poter concordare metodologia di pagamento e tempi più adatti a noi
- Possibilità di acquistare in contanti
Svantaggi
- Basse possibilità di conoscere qualcuno che abbia criptovalute e sia disposto a cederle.
Acquisto di Criptovalute o Bitcoin con Carta di Credito/Debito
Oggigiorno la maggioranza degli Exchange offrono l’opzione di poter acquistare con Carta di Credito/debito.
Questo è il metodo più semplice per acquistare Bitcoin e qualunque altra criptovaluta in quanto la prassi da seguire è pressoché identica a qualunque altro acquisto online.
Una volta completato l’acquisto vi vedrete accreditato istantaneamente la criptovaluta che avete deciso di acquistare sul vostro wallet.
La semplicità e la rapidità però hanno un costo, questo metodo prevede le commissioni più alte di ogni altro, di solito si aggira tra il 2%-5%
Per poter procedere all’acquisto bisogna:
- effettuare la registrazione
- completare il KYC
- andare nella sezione acquistare criptovalute
- fornire l’importo in euro
- procedere con l’acquisto inserendo i dati del vostro metodo di pagamento
Vantaggi
- Semplice
- Istantaneo
Svantaggi
- Alte commissioni (3%-5%)
Acquisto di Criptovalute con Bonifico bancario
Molti Exchange offrono l’opzione di acquisto di criptovalute con bonifico bancario.
Per esempio Coinbase (Hai 10€ in regalo se acquisti attraverso questo link) o Binance (con questo invece hai un cashback in Bitcoin quando acquisti, depositi o scambi criptovalute)
Questo è il metodo più economico per acquistare Bitcoin o qualunque altra criptovaluta in quanto le commissioni da pagare sono le quelle che la vostra banca richiedere per un bonifico (gratis o al massimo qualche Euro) e quelle del trading fee di solito tra 0,2%-0,5%.
Prima di poter procedere all’acquisto bisogna attendere l’arrivo del bonifico con tutte le tempistiche che ne conseguono (solitamente 1-3 giorni lavorativi)
Anche in questo caso per poter procedere all’acquisto bisogna:
- effettuare la registrazione
- completare il KYC
Successivamente:
- reperire i dati necessari per poter fare il bonifico nella piattaforma
- effettuare il bonifico dell’importo desiderato
- attendere che il bonifico venga accreditato
- andare nella sezione trading e acquistare la criptovaluta desiderata
Vantaggi del pagamento con Bonifico
- Economico
Svantaggi
- elevati tempi di attesa
- alcuni utenti hanno visto reclinato il bonifico dalla propria banca
- richiesta un minimo di competenza
Dopo aver compreso quale sia il metodo più adatto a noi è fondamentale decidere a quale Exchange affidarsi.